Oltre 800 milioni per la Regione Siciliana | Sei pronto a scoprire come queste risorse possono cambiare il futuro del tuo territorio?
Scopri le opportunità di coesione in Sicilia! Il 5 e 6 giugno a Ragusa e Siracusa, incontri e progetti finanziati attendono te! 💼🌍✨

Fondi Ue e Nazionali: Bandi per Oltre 800 Milioni di Euro in Sicilia
Un’importante iniziativa per la coesione in Sicilia prenderà il via giovedì 5 giugno a Ragusa, con l’incontro intitolato “Opportunità Coesione: itinerari per imprese, enti ed organizzazioni del Terzo settore”. Questo evento, promosso dal dipartimento Programmazione della Presidenza della Regione Siciliana, si propone di presentare bandi finanziati con risorse europee e nazionali, per un ammontare totale superiore ai 800 milioni di euro.
Presentazione dei Bandi
L’appuntamento avrà luogo nella storica sala polifunzionale “Falcone Borsellino” a Ragusa Ibla, dalle 9:00 alle 13:00. Durante la mattinata, saranno illustrati i bandi attivi e quelli in fase di attivazione del Programma Regionale FESR 2021-2027 e del Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) 2021-2027, per un totale di oltre 500 milioni di euro destinati a nuovi progetti. Saranno presentati anche ulteriori avvisi di disponibilità , per un ammontare di 310 milioni di euro.
L’incontro rappresenta un’opportunità significativa per la partecipazione di tutti gli attori locali, che potranno dialogare direttamente con i dirigenti di vari dipartimenti regionali, tra cui il Turismo, le Attività Produttive e le Politiche per la Famiglia.
Visite ai Progetti GiĂ Realizzati
Nel pomeriggio, l’iniziativa continuerà con visite aperte alla stampa a progetti già realizzati nel territorio. Si comincerà alle 15:30 con la consegna ufficiale delle chiavi di nuovi alloggi popolari, frutto del progetto “Connettiamo i margini Ragusa”. Questi alloggi, sostenuti da risorse del FESR Sicilia, saranno assegnati agli aventi diritto alla presenza del sindaco Giuseppe Cassì e dei vertici locali.
A seguire, i partecipanti potranno visitare un innovativo progetto, BioTrak, che si occupa di tracciabilità e certificazione nelle filiere zootecniche. Questa iniziativa, supportata dai fondi europei, ha come obiettivo lo sviluppo di mangimi sostenibili, dimostrando come l’innovazione possa coniugarsi con la sostenibilità .
Proseguimento dell’Iniziativa
“Opportunità Coesione” non si fermerà qui; il 6 giugno si sposterà a Siracusa, presso la sala “Ferruzza-Romano” del consorzio del Plemmirio, dove proseguirà con altre presentazioni e visite a progetti sostenuti dai fondi europei.
In un momento di grande sfida economica e sociale, questa iniziativa si pone come un’importante porta verso lo sviluppo e la crescita territoriale in Sicilia, invitando tutti gli attori locali a cogliere le opportunità di finanziamento a disposizione.