Cittadino tunisino scavalca la Questura di Ragusa | Perché i suoi motivi lasciano tutti senza parole!
Un 22enne tunisino scavalca la recinzione della Questura di Ragusa per entrare. Denunciato per ingresso arbitrario. Scopri di più! 🚨🇮🇹✨

Ragusa: Straniero Scavalca la Recinzione della Questura e Viene Denunciato
RAGUSA – Un episodio singolare e preoccupante si è verificato il 13 marzo 2025, quando un cittadino tunisino di soli 22 anni ha cercato di forzare l’accesso alla Questura di Ragusa, scavalcando la recinzione esterna dell’edificio. La Polizia di Stato di Ragusa ha denunciato il giovane per ingresso arbitrario in luoghi dove l’accesso è vietato nell’interesse militare dello Stato.
La vicenda ha avuto inizio nella mattina del 13 marzo, quando gli agenti, notando un uomo intento a scalare il cancello di ingresso della zona di accettazione dell’Ufficio Immigrazione, hanno immediatamente attivato i protocolli di sicurezza. L’uomo, evidentemente desideroso di saltare la fila e ottenere un incontro presso lo sportello dell’Ufficio, ha rapidamente superato la recinzione e si è introdotto nel cortile antistante. Nonostante il suo tentativo di confondersi tra gli altri stranieri in attesa, il tunisino è stato prontamente individuato dagli operatori.
Dopo essere stato bloccato, il giovane è stato condotto negli Uffici della Questura, dove è stato sottoposto ai necessari accertamenti, inclusi i rilievi fotodattiloscopici. La sua condotta, oltre a essere stata giudicata inopportuna, ha portato le autorità a presentare una denuncia all’Autorità Giudiziaria, sottolineando la serietà del tentativo di ingresso non autorizzato in un luogo sensibile.
Il fatto solleva interrogativi sulla sicurezza dell’area e sulla necessità di garantire il rispetto delle norme di accesso agli edifici pubblici, specialmente in contesti sensibili come le questure. La Polizia di Stato ribadisce l’importanza della vigilanza e della legalità, affinché eventi simili non si ripetano in futuro. La collaborazione tra le forze dell’ordine e la comunità rimane fondamentale per mantenere un ambiente sicuro e rispettoso delle regole.
Questo episodio, quindi, non è solo un incidente isolato, ma un chiaro richiamo all’attenzione sulla necessità di rafforzare misure di sicurezza in luoghi critici, preservando l’ordine pubblico e garantendo la sicurezza per tutti.