Il dottor Minniti guida la Medicina Nucleare ASP Ragusa | Scopri perché questa nomina cambia tutto per i pazienti locali!
Il dottor Vincenzo Minniti è il nuovo direttore della Medicina Nucleare all'ospedale di Ragusa. Novità e servizi per la salute dei cittadini! 💉✨

Al servizio dell’Oncologia e oltre: la Medicina Nucleare di Ragusa ha un nuovo direttore
RAGUSA – La Medicina Nucleare dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa entra in una nuova fase della sua evoluzione con la nomina del dottor Vincenzo Minniti a direttore dell’Unità Operativa Semplice Dipartimentale. Una scelta che promette di ampliare e migliorare l’offerta sanitaria della struttura, fondamentale per la diagnosi e il trattamento di numerose patologie.
Il dottor Minniti, 53 anni, siede ora alla guida di un servizio che si è evoluto significativamente dal proprio avvio nel 2016. Sotto la direzione del suo predecessore, il dottor Giorgio Cannizzaro, la Medicina Nucleare ha visto un incremento sostanziale del numero di esami effettuati e delle prestazioni fornite, rispondendo in modo efficace alle crescenti necessità sanitarie della popolazione locale. Fino a poco tempo fa, molti pazienti erano costretti a spostarsi fuori provincia per effettuare prestazioni, in particolare per l’esame PET, gravando così su una fascia di utenza spesso fragile.
“Sarà nostro impegno, come equipe, consentire una più efficiente ed efficace pianificazione dei servizi erogati”, ha dichiarato il dottor Minniti, sottolineando la sua determinazione a porre al primo posto i bisogni sanitari dei cittadini. La Medicina Nucleare, che rientra nel Dipartimento Oncologico diretto dal Dr. Stefano Cordio, si distingue per la sua capacità di offrire attività diagnostiche specialistiche, tra cui la PET-TC con il radiofarmaco 18F-FDG, utilizzata principalmente in oncologia ma anche per studi su patologie dementigene e infettive.
La specializzazione del dottor Minniti, ottenuta presso le università di Torino e Messina nel 2007, unita alla sua lunga esperienza in diverse Aziende Ospedaliere, fa di lui una figura di elevato valore per il servizio. Dalla sua assunzione nell’ASP di Ragusa nel 2017, ha ricoperto il ruolo di Responsabile dell’Impianto Radiologico, dimostrando di possedere le competenze necessarie per guidare la crescita del settore. La sua nomina è avvenuta al termine di una procedura comparativa iniziata con un avviso pubblicato lo scorso novembre.
La Medicina Nucleare di Ragusa, con l’arrivo del dottor Minniti al timone, è pronta ad affrontare le sfide future e a confermarsi come punto di riferimento per la salute della comunità, investendo in servizi volti a migliorare la qualità della vita dei pazienti e a garantire diagnosi precoci e trattamenti più mirati nelle differenti aree cliniche di competenza.