Il ritorno di Montalbano | Un evento imperdibile

Il Commissario Montalbano torna in una maratona speciale su Rai 1 per celebrare i 100 anni dalla nascita di Andrea Camilleri, riproponendo tutte le puntate della celebre fiction.

A cura di Simona Lo Certo
06 marzo 2025 12:42
Il ritorno di Montalbano | Un evento imperdibile -
Condividi

Il Commissario Montalbano, uno dei protagonisti più amati della televisione italiana, sta per tornare sugli schermi. Non si tratta di un semplice ripasso o di nuove puntate mai viste, ma di un vero e proprio evento televisivo che farà felici milioni di fan. Questo ritorno è un omaggio speciale per celebrare il centenario dalla nascita di Andrea Camilleri, l'autore della serie, e la Rai ha deciso di rendere omaggio al suo leggendario commissario con una maratona che attraversa i 22 anni di successo della fiction.

Un viaggio attraverso Vigata e le sue storie

Dal 1999, anno in cui ha debuttato con "La forma dell’acqua", il Commissario Montalbano ha saputo conquistare il cuore di milioni di spettatori, non solo in Italia, ma anche all’estero. Ogni episodio ha saputo trasmettere le atmosfere uniche della Sicilia e del borgo immaginario di Vigata, diventato un vero e proprio protagonista della serie. Con il passare degli anni, i telespettatori sono diventati sempre più affezionati al personaggio di Salvo Montalbano e al suo team, tanto che l’addio con l’ultimo episodio, "Il metodo Catalanotti", nel 2021, ha lasciato un vuoto difficile da colmare.

Un evento speciale in arrivo su Rai 1

Per esaudire i desideri dei fan, la Rai ha deciso di riproporre tutte le stagioni di Il Commissario Montalbano in una maratona televisiva senza precedenti. La maratona inizierà con il primo episodio trasmesso nel 1999 e proseguirà fino all'ultima avventura del 2021. Questo evento speciale, che vedrà Montalbano tornare sui nostri schermi, rappresenta un omaggio emozionante e unico per i 100 anni dalla nascita di Andrea Camilleri. Non perdere l’opportunità di rivivere tutte le storie più appassionanti e il fascino intramontabile di Vigata.

Il Fatto di Ragusa sui social