Passalacqua Ragusa domina con un +21 | Scopri perché la Virtus Eirene ha stravinto!
Passalacqua Ragusa conquista una vittoria convincente contro Vigarano, mostrando una difesa solida e un attacco perfetto! 🏀🔥 Scopri i momenti chiave della partita!

Passalacqua Ragusa conquista una netta vittoria contro Vigarano: il punteggio finale è 78-58
Nel palcoscenico del basket femminile, la Passalacqua Ragusa ha dimostrato tutto il suo valore, regolando con autorità la Pallacanestro Vigarano. La partita, valida per il campionato, si è conclusa con un vantaggio di 20 punti per le siciliane, che hanno saputo reagire dopo un avvio incerto.
La resistenza di Vigarano dura solo un quarto. Dopo un inizio equilibrato, durante il quale la squadra ospite ha chiuso i primi dieci minuti in vantaggio sul 16-14, Ragusa ha iniziato a ingranare. La chiave del successo è stata senza dubbio la prestazione difensiva, che nel secondo quarto ha permesso alla Passalacqua di allungare il margine, chiudendo il primo tempo sul 37-30.
Nel terzo quarto, la musica cambia radicalmente. Con una serie di conclusioni efficaci di Labanca, Siciliano e Consolini, Ragusa ha saputo mettere a segno un parziale che ha aumentato il distacco fino a +21, portando il punteggio a 61-40 al termine del periodo. L’ultima frazione ha visto Vigarano tentare di riprendersi, ma la determinazione delle ragazze di coach Mara Buzzanca si è dimostrata inarrestabile, con una gestione della partita che ha portato a un finale rassicurante, 78-58.
“Dopo un inizio soddisfacente, abbiamo capito l’importanza della pressione difensiva”, ha dichiarato coach Buzzanca. La strategia messa in atto dall’allenatrice si è concretizzata in una maggiore intensità, permettendo alla squadra di dominare il campo. Anche le atlete hanno espresso soddisfazione, come confermato da Ramona Tomasoni: “Dopo una prima parte difficile, ci siamo sbloccate e abbiamo mantenuto il vantaggio fino alla fine”.
Dall’altra parte, il tecnico di Vigarano, Carlo Grilli, ha analizzato la difficoltà della sua squadra nel gestire i momenti critici. “Il terzo quarto è sempre problematico per noi; una serie di canestri subiti ci ha spezzato le gambe,” ha commentato, evidenziando le fragilità psicologiche che la sua squadra ha mostrato in campo. La Pallacanestro Vigarano ha comunque raccolto spunti positivi dai primi due quarti, mantenendo un’ottima competitività fino a quel punto.
Ad attirare l’attenzione è stata anche Amaiquen Siciliano, top scorer della partita con ben 24 punti. “Mi sento in ottima forma, merito del lavoro di squadra e del supporto di Federica Mazza, che mi ha permesso di trovare spazi e ritmo di gioco”, ha dichiarato dopo la partita, evidenziando l’importanza della coesione tra le giocatrici.
La Passalacqua ora si prepara per la prossima sfida contro Ancona, concentrandosi sui singoli match senza guardare troppo avanti ai playoff, ha concluso coach Buzzanca, ribadendo la volontà di mantenere alta l’attenzione e la preparazione.
Con questa vittoria, Ragusa non solo si conferma tra le squadre di vertice del campionato, ma si proietta verso il finale di stagione con ottimismo, mentre Vigarano dovrà lavorare per ritrovare la giusta concentrazione e aggressività per le sfide future.