Scopri le meraviglie dimenticate delle Case Museo | Perché non puoi perderti questo evento storico!
Scopri la storia il 5 e 6 aprile a Donnafugata! Visite guidate, biglietto ridotto e attività ludiche ti aspettano! 🏰🌳📅

Ragusa apre le porte alla storia: Giornate delle Case della Memoria 2025
Per il quarto anno consecutivo, l’Associazione Nazionale Case della Memoria celebra un evento di grande rilevanza culturale, offrendo l’opportunità di visitare le case museo di personaggi illustri in tutta Europa. Le Giornate delle Case della Memoria si svolgeranno il 5 e 6 aprile 2025, un’iniziativa che mira a promuovere la memoria storica attraverso i luoghi che hanno custodito gli eredità dei "Grandi".
Ragusa partecipa attivamente all’evento, aprendo al pubblico la sua casa più rappresentativa: il Castello di Donnafugata. In questa occasione, i visitatori potranno accedere al Castello, compreso il Parco e il Museo del Costume, a un prezzo ridotto di soli 4 euro. Un’opportunità imperdibile per immergersi nella storia e nella cultura di un luogo affascinante.
Durante le due giornate, sarà offerta anche la possibilità di usufruire gratuitamente dell’itinerario ludico attraverso l’app Zonzo, che renderà la visita ancora più coinvolgente e divertente per le famiglie. Le visite guidate programmate offriranno un’imperdibile occasione di approfondire la conoscenza di questo straordinario patrimonio.
Il programma delle visite guidate è ricco di attività ed emozioni. Sabato 5 aprile, i partecipanti potranno scegliere tra diverse visite: alle 10:00 si parte con un tour del Castello condotto da Clorinda Arezzo, seguito da un’esplorazione del Parco alle 11:00 con Nuccio Iacono. Nel pomeriggio, alle 15:00, Clorinda Arezzo accompagnerà nuovamente i visitatori nel Parco.
La giornata successiva, domenica 6 aprile, vedrà un focus particolare sulle famiglie, con visite speciali per i più piccoli. Alle 10:00 e alle 15:00, Clorinda Arezzo guiderà due visite al Castello e al Parco, entrambe pensate per coinvolgere i bambini e rendere la storia accessibile anche ai più giovani.
Per garantire un’esperienza di visita ottimale, è consigliata la prenotazione, con un limite di 30 partecipanti per i tour del Castello e 50 per quelli del Parco. Per informazioni e prenotazioni, gli interessati possono contattare il numero 0932676500 o scrivere all’indirizzo e-mail [email protected].
In sintesi, le Giornate delle Case della Memoria rappresentano un’opportunità unica per valorizzare e conoscere in modo più approfondito la storia e l’eredità culturale di Ragusa. Un invito rivolto a tutti a visitare il Castello di Donnafugata e a scoprire i tesori che custodisce.