Controlli a tappeto della Polizia di Ragusa | Scopri perché la sicurezza stradale è a rischio durante le festività!
Prevenzione e sicurezza stradale a Ragusa: controlli intensificati contro l’alcol e le sostanze. Guidare responsabilmente per viaggi sereni! 🚗💙✨

Ragusa Inizia il Controllo della Sicurezza Stradale per le Festività Pasquali
Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Ragusa ha avviato un’importante serie di controlli sulle strade provinciali, in linea con le direttive del Dipartimento di Pubblica Sicurezza e del Servizio Polizia Stradale. L’iniziativa è rivolta a prevenire l’incidentalità stradale connessa all’abuso di sostanze alcoliche e psicotrope, specie durante le festività pasquali, quando il traffico aumenta sensibilmente.
Mirati servizi di vigilanza e prevenzione sono stati eseguiti lungo le arterie stradali principali e nelle aree costiere, frequentate dai vacanzieri. Questi controlli hanno visto l’impiego di ben 13 pattuglie della Polizia Stradale, inclusi i team del Distaccamento di Vittoria, attivi in tutte le fasce orarie a maggior rischio di congestionamento e incidenti.
Durante le operazioni, la Polizia ha implementato strumenti di monitoraggio come autovelox e apparecchiature per il rilevamento di sostanze stupefacenti e alcool. I risultati sono stati senza dubbio significativi: 102 persone sono state identificate, con 54 di esse sottoposte a verifica tramite etilometro. Inoltre, sono stati controllati 57 veicoli, accertando 55 infrazioni al codice della strada, di cui 6 per guida in stato di ebbrezza.
Le sanzioni hanno portato alla decurtazione di 171 punti dalla patente di guida, 12 patenti ritirate, e 5 carte di circolazione confiscate. Anche 6 veicoli sono stati sottoposti a sequestro e 3 a fermo amministrativo. Sebbene un incidente stradale sia stato registrato, si è trattato di un evento che ha coinvolto solo danni materiali senza conseguenze gravi per le persone.
Grazie al costante monitoraggio e alla sensibilità mostrata dalla maggior parte degli automobilisti, non si sono verificati incidenti stradali gravi nella provincia. La Polizia di Stato ha annunciato che tali controlli proseguiranno anche durante i prossimi festivi, con l’obiettivo di garantire la sicurezza stradale a tutti gli utenti della viabilità. Le autorità ricordano a tutti gli automobilisti l’importanza di rispettare rigorosamente il codice della strada per il benessere collettivo.
In un periodo d’intenso movimento come quello delle festività pasquali, il messaggio è chiaro: la prudenza e il rispetto delle norme possono fare la differenza e salvaguardare vite.