Polizia di Ragusa celebra 173 anni con un evento sorprendente | Scopri cosa ha davvero riservato la cerimonia!
La Polizia di Stato celebra il 173° anniversario a Vittoria, onorando il sacrificio e i successi delle sue forze. Un evento toccante e partecipato! 🎉👮♂️🌹

Vittoria celebra il 173° Anniversario della Polizia di Stato
Questa mattina, la città di Vittoria ha ospitato una significativa cerimonia in onore del 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato, con il tema “Esserci sempre”, che riassume perfettamente il ruolo e l’impegno della Polizia nel servizio alla comunità. L’evento si è svolto in Piazza del Popolo e ha visto la partecipazione di numerose autorità civili, militari e religiose.
La giornata commemorativa è iniziata con la deposizione di una corona di alloro presso il monumento dedicato ai caduti della Polizia di Stato, un gesto simbolico eseguito dal Prefetto Giuseppe Ranieri e dal Questore Marco Giambra. Questa cerimonia di omaggio ha rappresentato un momento di profonda riflessione e rispetto verso coloro che hanno sacrificato le loro vite per la sicurezza dei cittadini.
Successivamente, il fulcro della celebrazione ha avuto luogo a Vittoria, dove le autorità hanno dato lettura dei messaggi inviati dal Presidente della Repubblica, dal Ministro dell’Interno e dal Capo della Polizia. Durante il suo discorso, il Questore ha illustrato con orgoglio i risultati ottenuti dalla Polizia di Stato nel corso dell’ultimo anno, sottolineando l’impegno e la dedizione di tutto il personale, che giorno dopo giorno lavora per garantire la sicurezza della provincia di Ragusa.
Un momento particolarmente toccante è stato rappresentato dalla proiezione di un video realizzato dal Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica, il quale ha messo in luce le diverse attività svolte dai vari uffici della Polizia. La cerimonia ha anche visto la consegna di riconoscimenti di merito a operatori della Polizia che si sono distinti per il loro eccellente servizio, un attestato di riconoscimento che ha messo in risalto il valore del lavoro svolto sulla strada.
A rendere la manifestazione ancora più emozionante è stata la partecipazione di rappresentanze di alunni provenienti da tutte le scuole elementari di Vittoria, che hanno contribuito a infondere un’atmosfera di festosa condivisione. Il coro dell’Istituto Comprensivo Statale “Portella della Ginestra” ha deliziato tutti i presenti intonando un motivo musicale, seguito dall’Inno di Mameli, in un momento di unità e orgoglio nazionale.
La celebrazione del 173° anniversario della Polizia di Stato si è così conclusa in un clima di forte partecipazione e riconoscenza, sottolineando l’importanza della presenza della Polizia nella vita quotidiana dei cittadini e ribadendo l’impegno verso una sicurezza sempre più presente, efficace e vicina alla comunità.