Polizia di Ragusa scova droghe in una scuola: i genitori dovrebbero preoccuparsi davvero?
La Polizia di Stato intensifica i controlli contro lo spaccio di droga nelle scuole di Modica, proteggendo i giovani. 🚓💊 Scopri di più!

Modica: la Polizia intensifica i controlli antidroga nelle scuole per prevenire lo smercio di stupefacenti
In un’iniziativa volta a combattere il fenomeno dello spaccio di droga tra i giovani, la Polizia di Stato di Ragusa ha avviato un programma di controlli nelle scuole di Modica. L’obiettivo principale è scoraggiare la diffusione e il consumo di sostanze stupefacenti tra gli studenti, un tema di crescente preoccupazione per la comunità locale.
I controlli sono stati condotti dal Commissariato di P.S. di Modica, con il supporto delle unità cinofile provenienti dalla Questura di Catania. Durante un’operazione in una scuola media superiore situata nel quartiere Modica Sorda, gli agenti hanno rinvenuto e sequestrato diverse dosi di hashish, a carico di ignoti. Questo intervento si inserisce in un’ampia strategia di legalità e prevenzione promossa dalla Polizia di Stato, sotto la direzione del Questore.
Il Questore ha espresso il desiderio di implementare ulteriori iniziative, inclusi incontri con le scolaresche per sensibilizzarle sui rischi legati alle devianze giovanili, come bullismo e baby gang. Queste attività hanno lo scopo di educare i giovani sui comportamenti illeciti che possono presentarsi, anche in modo inconsapevole, in un periodo così delicato della loro vita.
La Polizia di Stato ha assicurato che i controlli continueranno estendendosi ad altri istituti d’istruzione di Modica e all’intera provincia, con la ferma determinazione di affrontare la problematica della droga in modo sistematico e proattivo. Con queste misure, si spera di creare un ambiente scolastico più sicuro e consapevole per le nuove generazioni.
L’impegno delle forze dell’ordine rappresenta una risposta concreta a una questione che tocca da vicino le famiglie modicane, e dimostra come la collaborazione tra istituzioni e comunità sia fondamentale per costruire un futuro migliore per i giovani.