Sgombero Shock a Ispica | La Polizia di Ragusa Rivela le Nuove Regole che Cambiano Tutto!
Polizia di Stato sgombera immobile a Ispica, restituendo la casa a una legittima proprietaria. Una vittoria contro l'occupazione abusiva! 🏠🚓✨

Ispica: Sgomberati cinque stranieri da un appartamento occupato abusivamente
Il Commissariato di Modica ha portato a termine un’operazione di sgombero che segna un importante passo nella lotta all’occupazione abusiva degli immobili in provincia di Ragusa. Nella giornata di ieri, gli agenti della Polizia di Stato hanno liberato un appartamento ad Ispica, precedentemente occupato da cinque tunisini, e lo hanno restituito alla legittima proprietaria.
Questa operazione rappresenta la prima applicazione in provincia della nuova procedura di sgombero introdotta dal decreto “pacchetto sicurezza”, in vigore dal 12 aprile scorso. Questa normativa, che introduce specifiche sanzioni per chi occupa abusivamente un immobile e stabilisce modalità di sgombero, prosegue l’intento delle autorità di garantire il diritto alla casa.
Il nuovo decreto prevede un procedimento d’urgenza, il quale consente alle forze di polizia di liberare rapidamente gli immobili occupati senza titolo, dando priorità alla restituzione degli stessi ai legittimi proprietari. Le forze dell’ordine possono ora intimare il rilascio immediato dell’immobile, previa denuncia della persona offesa.
Nel caso specifico di Ispica, gli agenti del Commissariato di P.S. di Modica hanno ricevuto la denuncia da parte di un’anziana signora che lamentava l’occupazione non autorizzata della sua abitazione. A seguito di mirati controlli e osservazioni, gli agenti si sono recati presso l’immobile, trovando all’interno quattro occupanti regolarmente presenti sul territorio, i quali erano stati invitati da un quinto connazionale a soggiornare nella casa contro la volontà della proprietaria.
Alla richiesta di lasciare l’immobile, gli occupanti hanno acconsentito e sono stati denunciati in stato di libertà. Questa azione ha permesso all’anziana donna di riacquistare il pieno possesso della propria abitazione.
Con una pena potenziale fino a sette anni di reclusione prevista per l’occupazione abusiva, l’operazione è un chiaro avviso per chiunque possa pensare di violare i diritti altrui. La collaborazione tra la Polizia e la Procura della Repubblica è cruciale per garantire la sicurezza e il rispetto della legge.