Un castello che nasconde più di quanto sembri | Svelati i misteri sotterranei dei Conti di Modica

Esplora il Castello dei Conti di Modica, simbolo storico della città siciliana, e scopri i segreti dei suoi affascinanti passaggi sotterranei.

A cura di Paolo Privitera
18 maggio 2025 15:00
Un castello che nasconde più di quanto sembri | Svelati i misteri sotterranei dei Conti di Modica - Foto: Attilios/Wikipedia
Foto: Attilios/Wikipedia
Condividi

Un viaggio nel tempo: il Castello dei Conti di Modica

Arroccato sulla collina del Pizzo, il Castello dei Conti di Modica domina la città omonima, offrendo una vista panoramica mozzafiato. Questo imponente maniero ha rappresentato per secoli il fulcro del potere politico e amministrativo della Contea di Modica. Le sue origini risalgono probabilmente all'epoca normanna, con la prima menzione documentata in una bolla papale del 1255. ​

Ma non è tutto...

Architettura e funzioni del castello

Il castello, nel corso dei secoli, ha subito diverse trasformazioni. In origine, era dotato di cinque torri e quattro porte, fungendo sia da residenza nobiliare che da struttura difensiva. Oltre a essere la dimora dei Conti, ospitava il tribunale e le carceri, testimoniando la sua centralità nella vita giuridica della contea. ​

Ecco cosa (quasi) nessuno sa...

I misteriosi passaggi sotterranei

Una delle caratteristiche più affascinanti del Castello dei Conti di Modica sono i suoi passaggi sotterranei. Si narra che esistano cunicoli segreti che collegano il castello ad altri edifici storici della città, utilizzati in passato per scopi militari o come vie di fuga. Tuttavia, la documentazione su questi passaggi è scarsa, alimentando leggende e misteri che avvolgono ancora oggi il maniero.​

Sei pronto a scoprire che...

Curiosità: la torre dell'orologio

Tra le strutture più riconoscibili del castello spicca la Torre dell'Orologio, costruita su una delle antiche torri del maniero. Questo orologio, visibile da gran parte della città, è diventato nel tempo uno dei simboli di Modica, scandendo le ore della vita cittadina.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Ragusa sui social