Ponte sullo Stretto finalmente finanziato | Ma cosa nasconde davvero la Regione Siciliana?

Accordo storico per il Ponte sullo Stretto! Un passo decisivo per il futuro della Sicilia e nuovi investimenti nel Mezzogiorno. 🚀🌉💪

A cura di Redazione
16 luglio 2025 15:07
Ponte sullo Stretto finalmente finanziato | Ma cosa nasconde davvero la Regione Siciliana? -
Condividi

Ponte sullo Stretto: Firmato l’Accordo di Programma. Schifani: «Un Passo Decisivo per la Sicilia»

Un importante traguardo per la Sicilia e per l’integrazione infrastrutturale del Mezzogiorno è stato raggiunto oggi con la firma di un Accordo di Programma per la realizzazione del Ponte sullo Stretto. Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha partecipato alla cerimonia a Roma insieme ai ministri Matteo Salvini e Giancarlo Giorgetti, al presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto e ai rappresentanti di Anas, Rfi e della Società Stretto di Messina.

Schifani ha sottolineato che questo accordo rappresenta un’opera attesa da decenni, fondamentale per il futuro della Sicilia. «Il Ponte non è solo un simbolo, ma una sfida che stiamo vincendo con determinazione e visione», ha affermato, evidenziando l’impegno della Regione per garantire il successo del progetto.

Durante l’incontro al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il presidente Siciliano ha messo in evidenza l’importanza di un piano strategico per l’infrastrutturazione stradale e ferroviaria dell’isola, con investimenti previsti di quasi 20 miliardi di euro. Tra i progetti inclusi si menzionano la media velocità della ferrovia Palermo-Catania-Messina, la costruzione della Catania-Ragusa e il riammodernamento dell’autostrada A19, mai aggiornato dalla sua inaugurazione.

«Il rischio che il Ponte resti una cattedrale nel deserto è scongiurato», ha dichiarato Schifani, riferendosi agli sforzi messi in campo per garantire la funzionalità del Ponte nel sistema dei trasporti regionali e nazionali. Il completamento delle infrastrutture connesse, come la SS 640 Caltanissetta-Agrigento, di cui l’ultimo viadotto sarà inaugurato domani, è considerato cruciale per il successo dell’intero progetto.

Infine, Schifani ha voluto rivolgere un sentito ringraziamento al ministro Salvini per il suo impegno costante nel sostenere il progetto: «Senza la sua caparbietà, oggi non saremmo a questo punto».

Con questo accordo, la Regione Siciliana segna un passo concreto verso la concretizzazione di un’opera che non rappresenta solo un miglioramento infrastrutturale, ma piuttosto un nuovo futuro per la mobilità e l’economia dell’intera area del Mezzogiorno.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Ragusa sui social