Ragusa celebra la speranza con "Spes Nostra" | Scopri il potere delle nuove generazioni in scena!
Scopri "Spes Nostra" al Teatro Donnafugata il 31 ottobre! Uno spettacolo che celebra la speranza attraverso le voci dei giovani. Non mancare! đźŽâś¨đźŚź
“Spes Nostra”: La Speranza in Scena al Teatro Donnafugata
Ragusa, 27 ottobre 2025 – Il palcoscenico del Teatro Donnafugata ospiterà il debutto nazionale dello spettacolo “Spes Nostra. La speranza è l’ultima a morire” il prossimo 31 ottobre alle ore 20.30. Questo evento segna un capitolo significativo del festival “Ragusa Dietro il Sipario – Le parole fragili del nostro tempo”, giunto alla sua quarta edizione e dedicato al tema della speranza.
Dopo il successo di “Archimede – La solitudine di un genio”, scritto da Costanza DiQuattro e interpretato da Mario Incudine, il festival prosegue nel suo intento di esplorare le fragilità e le forze del nostro tempo. “Spes Nostra”, scritto e diretto da Aurora Miriam Scala, è il risultato di un originale processo di creazione che coinvolge anche gli studenti del progetto MIMESI del Liceo Classico Umberto I di Ragusa.
“Questo spettacolo rappresenta uno dei momenti più significativi del nostro festival”, affermano le direttrici artistiche Vicky e Costanza DiQuattro. L’opera mette in luce le esperienze, le paure e i desideri delle nuove generazioni, creando una narrazione condivisa che unisce memoria e futuro. La speranza, quindi, diventa filo invisibile che collega le esperienze di oggi con quelle di domani.
Aurora Miriam Scala, con la sua sensibilità artistica, ha guidato i giovani nel percorso di teatro partecipato, offrendo loro uno spazio di libertà espressiva. In questo contesto, il teatro si trasforma in un potente strumento di ascolto e crescita, dimostrando che la speranza è un’energia viva, capace di emergere dal confronto tra generazioni.
Il festival ha già catturato l’attenzione del pubblico con il suo spettacolo d’apertura, “Archimede – La solitudine di un genio”. La potente esibizione di Mario Incudine, accompagnata dalla musica di Antonio Vasta e da Tommaso Garré, ha fatto vibrare le corde emotive di un pubblico entusiasta, regalando un quadro suggestivo e profondo della vita di Archimede.
Le rappresentazioni sono curate dall’Associazione Culturale Donnafugata 2000 e sono sostenute da istituzioni come il Ministero della Cultura e il Comune di Ragusa, nonché da numerosi sponsor. Per chi fosse interessato a partecipare, è disponibile un servizio di prenotazione al numero 334.2208186 e ulteriori informazioni possono essere trovate sul sito ufficiale del teatro.
Con “Spes Nostra”, il Teatro Donnafugata continua la sua tradizione di essere un laboratorio culturale, dove le parole e i gesti si intrecciano per dare vita a un messaggio di speranza per le generazioni future. Un evento da non perdere, che invita tutti a riflettere su un tema fondamentale in un periodo di cambiamenti e sfide.
15.6°