Violenza Domestica a Ragusa | Come la Polizia ha agito contro un giovane maltrattante!

Un 26enne di Comiso allontanato da casa per maltrattamenti. Scopri i dettagli di questa drammatica vicenda. 🚨👮‍♂️💔

A cura di Redazione Redazione
14 ottobre 2025 09:55
Violenza Domestica a Ragusa | Come la Polizia ha agito contro un giovane maltrattante! -
Condividi

Comiso: Misura cautelare per maltrattamenti in famiglia

Gli agenti del Commissariato della Polizia di Stato di Comiso hanno recentemente eseguito un’importante operazione a tutela delle vittime di violenza domestica. Nella giornata del 14 ottobre, è stata applicata una misura cautelare di allontanamento dalla casa familiare e divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla parte offesa, nei confronti di un uomo di 26 anni.

Le indagini sono scaturite dopo alcuni interventi delle volanti della Polizia, avvenuti nel mese di settembre. Durante queste operazioni, gli agenti hanno constatato segni di maltrattamenti sulla convivente dell’indagato, che si era sottoposta a cure mediche a causa delle violenze subite. Lividi e segni evidenti hanno messo in luce una situazione allarmante, che ha richiesto l’attenzione delle forze dell’ordine.

A seguito dei rilievi effettuati e grazie alla testimonianza della vittima, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa ha approfondito il caso. È emerso un quadro inquietante di violenza fisica e verbale, che ha portato il Giudice per le Indagini Preliminari (G.I.P.) a emettere il provvedimento restrittivo. L’uomo, ora indagato per il reato di maltrattamenti contro un convivente, è sottoposto all’utilizzo di un braccialetto elettronico per garantire il rispetto delle misure cautionarie.

Questa operazione rappresenta un passo significativo nella lotta contro la violenza domestica, un fenomeno purtroppo ancora molto presente nella nostra società. La Polizia di Stato continua a lavorare con determinazione per proteggere le vittime e assicurare alla giustizia gli aggressori, dimostrando così un impegno costante nella tutela dei diritti delle persone più vulnerabili.

La vicenda di Comiso sottolinea l’importanza di denunciare le violenze domestiche e offre un forte messaggio: le istituzioni sono pronte a intervenire e a garantire la sicurezza di chi si trova in situazioni di abuso.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Ragusa