54,9 MILIONI PER RIVOLUZIONARE LA REGIONE SICILIANA | Ma quanto durerà questo 'miracolo'?

Il governo Siciliano investe 54,9 milioni per rendere più sicure le strade provinciali. Cantieri aperti per una mobilità migliore! 🚧🇸🇮✨

A cura di Redazione Redazione
13 novembre 2025 16:43
54,9 MILIONI PER RIVOLUZIONARE LA REGIONE SICILIANA | Ma quanto durerà questo 'miracolo'? -
Condividi

Finanziati 55 milioni per le strade provinciali: Schifani annuncia l’apertura di cantieri in tutta la Sicilia

Il governo della Regione Siciliana, guidato dal presidente Renato Schifani, ha approvato un finanziamento di oltre 54,9 milioni di euro per 41 progetti immediatamente cantierabili, volti a rendere più sicure le strade provinciali dell’Isola. Questo intervento è parte integrante del piano di manutenzione straordinaria della rete viaria, previsto dalla Manovra ter, in base all’articolo 7 della legge regionale 29 del 12 agosto 2025.

«Questi investimenti rappresentano un passaggio fondamentale per garantire ai siciliani una rete stradale efficiente», ha dichiarato Schifani. L’accento è posto su un approccio pragmatico, con “meno annunci e più cantieri aperti”, al fine di tradurre rapidamente le risorse disponibili in benefici concreti per gli automobilisti che ogni giorno percorrono queste strade.

L’assessore alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, ha aggiunto che il piano mira “a migliorare la viabilità in tutte le province, senza squilibri territoriali.” Le risorse sono state distribuite in modo equo, tenendo conto della popolazione residente e dell’estensione della rete stradale di competenza, assicurando che “nessuna area resti indietro.”

Nel dettaglio, la provincia di Palermo è quella che riceve il finanziamento maggiore, con più di 11,4 milioni di euro per tre progetti, seguita da Catania con 9,7 milioni destinati a opere di rifacimento. Messina beneficia di 7,2 milioni di euro, che andranno a interventi nelle Isole Eolie e nelle aree joniche, in particolare per la mitigazione del dissesto idrogeologico.

Siracusa riceverà quasi 5,6 milioni di euro per lavori di manutenzione su tutto il territorio, mentre Agrigento, Trapani, Caltanissetta, Ragusa ed Enna beneficeranno di rispettivi finanziamenti che variano da circa 3,1 a 4,7 milioni di euro. Questi fondi saranno utilizzati per interventi su vari tratti e viadotti, contribuendo così a garantire infrastrutture più sicure e moderne.

Conclusivamente, il governo Siciliano punta a non solo migliorare la sicurezza stradale, ma anche a stimolare lo sviluppo economico delle varie province, promuovendo collegamenti adeguati e funzionali. Con questi fondi, la Regione si prepara a riaprire i cantieri e a restituire ai cittadini strade più nuove e sicure, per affrontare le sfide della mobilità moderna.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Ragusa