Violenza domestica a Vittoria | La Polizia di Ragusa interviene e sorprende tutti!

Violenza domestica a Vittoria: uomo di 42 anni in arresti domiciliari dopo gravi minacce alla moglie. La sicurezza delle vittime al primo posto! 💔👮‍♂️

A cura di Redazione Redazione
13 novembre 2025 09:01
Violenza domestica a Vittoria | La Polizia di Ragusa interviene e sorprende tutti! -
Condividi

Vittoria, codice rosso: arrestato un 42enne per violazione delle prescrizioni cautelari

Nei giorni scorsi, un uomo di 42 anni è stato arrestato a Vittoria in seguito alla violazione di un provvedimento emesso dal G.I.P. del Tribunale di Ragusa, che gli imponeva il divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla moglie. Questa misura, che comprendeva l’applicazione di un braccialetto elettronico e la necessità di mantenere una distanza di almeno 500 metri dalla donna, si era resa necessaria a causa di gravi indizi di violenza fisica e psicologica.

Il provvedimento era stato richiesto dalla Procura della Repubblica dopo che, il 10 ottobre scorso, l’indagato aveva aggredito la consorte, causando le sue ferite e rendendo necessario il ricorso alle cure mediche. Le minacce di morte e l’intenzione di danneggiare l’auto e i beni personali della donna avevano portato a una denuncia formale.

Il personale del Commissariato di Polizia di Stato di Vittoria, dopo aver avviato le indagini, ha confermato le denunce e ricostruito un quadro probatorio solido contro l’uomo. Questa situazione grave ha reso chiaro quanto fosse fondamentale intervenire per garantire la sicurezza della donna.

Durante i consueti controlli sugli individui sottoposti a misure cautelari, gli agenti hanno accertato che l’uomo aveva violato le prescrizioni imposte. A seguito di questo, la Procura ha presentato una nuova richiesta di aggravamento della misura, che è stata accolta dal G.I.P., portando all’emissione di un provvedimento di arresti domiciliari.

Questo episodio mette in luce l’importanza di una risposta rapida e determinata da parte delle forze dell’ordine nei confronti di situazioni di violenza domestica, sottolineando la necessità di proteggere le vittime e di far rispettare le misure cautelari. In un contesto dove la sicurezza delle donne è sempre più al centro dell’attenzione pubblica, questo caso rappresenta un ulteriore passo verso la lotta contro la violenza di genere.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Ragusa