Il Jamboree Internazionale FIP Sicilia sorprende: giovani talenti in arrivo, ma chi scenderà in campo?
Unisciti a noi a Ragusa per il Jamboree Internazionale Esordienti! Emozioni, sport e talenti da tutta la Sicilia e oltre. Non perdere questo evento unico! 🏀🌍✨

In arrivo il secondo Jamboree Esordienti internazionale a Ragusa
Dal 13 al 15 giugno 2025, la città di Ragusa sarà nuovamente protagonista nel panorama sportivo giovanile grazie al secondo Jamboree Internazionale per la categoria Esordienti, organizzato dal Comitato Regionale FIP Sicilia. Questo evento, già considerato uno dei più attesi del calendario sportivo regionale, promette di attrarre giovani talenti provenienti non solo da tutte le province della Sicilia, ma anche dall’estero.
Il Jamboree si configura come un’importante opportunità per i giovani atleti, che avranno modo di confrontarsi in partite emozionanti e di alto livello, contribuendo così alla loro crescita sportiva e culturale. L’evento, infatti, non si limita a mettere in campo abilità sportive, ma si propone di creare un ambiente di scambio e integrazione tra giovani provenienti da diverse realtà.
Le sfide si svolgeranno presso gli impianti sportivi della città, che saranno attrezzati per accogliere una grande affluenza di squadre e appassionati. Si prevede che l’atmosfera sarà ricca di sana competizione e divertimento, rendendo l’evento un momento da vivere intensamente.
La presidente della FIP Sicilia, Cristina Correnti, è entusiasta dell’iniziativa: «Siamo entusiasti di poter ospitare nuovamente a Ragusa un grande evento. Il Jamboree rappresenta una fantastica occasione di crescita e di scambio per i nostri ragazzi, oltre a essere un momento di grande visibilità per il minibasket siciliano».
L’organizzazione dell’evento vede il contributo attivo del Comune di Ragusa, della Virtus Ragusa e della Pègaso Ragusa. Il CR Sicilia desidera esprimere la propria gratitudine a vari membri del comitato organizzativo, tra cui il sindaco Giuseppe Cassì e il responsabile regionale minibasket, Fabrizio Pistritto. La macchina organizzativa è già al lavoro per garantire il massimo della sicurezza e dell’accoglienza per tutti i partecipanti, nel rispetto delle normative vigenti.
Con l’avvicinarsi della data, le aspettative sono alle stelle. Ragusa si prepara a diventare il palcoscenico di uno dei maggiori eventi giovanili, un crescendo di emozioni che promette di coinvolgere atleti, famiglie e tutti gli appassionati del basket.