Virtus Ragusa in crisi: scoprire il segreto della sconfitta nel derby che nessuno avrebbe previsto!
Virtus sconfitta nel derby contro Capo d'Orlando 87-76. Ottima risposta di Erkmaa, ma le triple di Jasaitis decidono il match. 🏀🔥

Capo d’Orlando vince il derby contro Ragusa con un convincente 87-76
Nell’attesa sfida del derby, la Virtus Ragusa ha tentato di imporsi sul parquet di Capo d’Orlando, ma alla fine ha dovuto arrendersi al punteggio di 87-76. La partita, valida per la 34^ giornata del campionato di Serie B Old Wild West, ha evidenziato il predominio dei padroni di casa, che, grazie a un’ottima performance, hanno saputo prendere il controllo del gioco a metà della gara.
Un avvio promettente per i Ragusa
La Virtus Ragusa è partita forte, mostrando un buon gioco soprattutto nel primo quarto. I protagonisti iniziali, Erkmaa con sette punti e capitan Vavoli, hanno contribuito a stabilire un vantaggio di 10-17. Ma Capo d’Orlando, quarta forza del campionato, non si è fatta intimidire e ha risposto con veemenza, chiudendo il primo quarto in vantaggio 26-22 grazie a un parziale di 6-0.
I quarti centrali decisivi
Nel secondo periodo, gli ospiti hanno faticato a trovare continuità in attacco, mentre il Capo d’Orlando ha accelerato con le triple di Jasaitis, portandosi sul +13 grazie a un parziale di 12-0. La Virtus ha chiuso il primo tempo sotto di undici punti, con un punteggio di 51-38, e ha continuato a soffrire nel terzo quarto quando Capo ha incrementato il suo vantaggio fino al +21.
Le statistiche parlano chiaro: Ragusa ha commesso ben 18 palle perse rispetto alle sole 7 degli avversari, un fattore che ha inciso notevolmente sull’andamento del match.
Una ripresa all’insegna del recupero
Nell’ultimo quarto, Ragusa ha mostrato segnali di ripresa, scendendo fino a -14 con ottime prestazioni individuali da parte di Ianelli e Simon. Tuttavia, i punti di margine accumulati dai padroni di casa si sono rivelati incommensurabili per un recupero definitivo.
Uno sguardo al futuro
Nonostante la sconfitta, la Virtus Ragusa rimane in corsa per i playout, mantenendo un vantaggio di quattro punti sulla Robur, grazie alla contemporanea sconfitta di Saronno. La testa è già proiettata alla prossima sfida, che si svolgerà contro la Civitus Vicenza, fondamentale per l’aggancio aritmetico alla post season.
La sfida ha messo in luce non solo le potenzialità di Capo d’Orlando, ma anche la necessità per la Virtus di riorganizzarsi per le ultime gare del campionato. Con le tre giornate rimanenti, l’obiettivo di Ragusa è chiaramente quello di ottenere punti fondamentali per la salvezza.
Il tabellino del match
Infodrive Capo d’Orlando – Virtus Ragusa 87-76
Top scorer: Jasaitis (Capo d’Orlando) e Erkmaa (Ragusa) con 19 e 13 punti rispettivamente.
Concludendo, il derby di ieri ha dimostrato che nel basket ogni partita può riservare sorprese e che la lotta per la salvezza resta intensa fino alla fine della regular season.