La Virtus Ragusa perde una gara incredibile al supplementare | Ma è davvero finita per i playoff?

Pazzesca rimonta di Piombino al PalaPadua! 💥 La Virtus Ragusa sfida la salvezza nel secondo turno di playout. Chi avrà la meglio? 🏀✨

A cura di Redazione
16 maggio 2025 23:21
La Virtus Ragusa perde una gara incredibile al supplementare | Ma è davvero finita per i playoff? -
Condividi

Passa Piombino, la Virtus si gioca la salvezza al secondo turno

La Virtus Ragusa è stata costretta a un epilogo drammatico nel suo percorso playoff, perdendo contro il Solbat Golfo Piombino al termine di una gara incredibile, conclusasi con un punteggio di 89-97 dopo un tempo supplementare. La squadra toscana ha rimontato uno svantaggio di 16 punti, guadagnandosi la salvezza e infliggendo a Ragusa un “spareggio” nel secondo turno dei playout.

Al PalaPadua, Ragusa ha dominato per gran parte dell’incontro, mantenendo il comando per 39 minuti e arrivando a un massimo vantaggio di 16 punti (54-38) all’inizio del terzo periodo. Tuttavia, nel finale di gara, la Virtus si è trovata a fronteggiare una risposta fragorosa da parte di Piombino, che ha saputo capitalizzare il calo di energie degli avversari. L’ottima performance di Bertocco, autore di 22 punti, e di Ianelli non sono stati sufficienti a contenere la furia di un Piombino agguerrito.

La chiave del successo per Piombino è stata senza dubbio l’aggressività mostrata in campo. Dopo un inizio di partita incerto, Ragusa ha trovato ritmo e confidenza, ammassando un vantaggio che sembrava solidissimo. Adamu, protagonista di una partita notevole, ha contribuito in vari modi, ma numerosi falli hanno complicato i piani degli allenatori.

Nel secondo quarto, Bertocco ha brillato, trascinando la Virtus con un parziale di 14 punti, mentre Piombino ha dovuto affrontare dei problemi di falli tra i suoi uomini chiave. Il dominio dei rimbalzi è stato un fattore determinante; Piombino ha chiuso con un’impressionante cifra di 53 rimbalzi contro i 38 dei ragusani.

Il punto di svolta è avvenuto nel terzo quarto, quando Piombino, spinto da due canestri pesanti di De Zardo e dall’ingresso in partita di Ortiz, ha ribaltato la situazione. Dopo un lungo digiuno di canestri, la Virtus ha visto il proprio vantaggio erodersi, arrivando a una situazione di equilibrio (66-61) all’inizio dell’ultimo quarto.

Negli istanti cruciali, le due squadre si sono date battaglia in un finale tesissimo che ha visto Piombino completare la rimonta grazie a una maggiore freddezza nei momenti decisivi. Il pareggio a quota 83 ha portato le due squadre al supplementare, un’ulteriore prova di resistenza e determinazione.

Nel tempo extra, la Virtus è apparsa meno lucida e, nonostante un canestro iniziale di Kosic, Piombino ha preso il sopravvento grazie a un gioco corale e incisivo, chiudendo la gara con una sequenza di tiri ben finalizzati.

Ora, con la stagione in bilico, la Virtus Ragusa dovrà affrontare il secondo turno dei playout contro la perdente della serie tra Cassino e Crema, cercando di mantenere vive le speranze di salvezza. Il cammino si fa in salita, ma la determinazione della squadra rimonterà alla prova finale.

La Virtus, sotto la guida di Di Gregorio-Valerio, dovrà rivalutare strategie e prestazioni per affrontare al meglio questa fase cruciale. L’ora della verità per la formazione ragusana è alle porte.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Ragusa sui social