Polizia di Ragusa: Incontro Sorpresa con il Questore | La Verità Nascosta Dietro la Collaborazione con i Media!
La redazione di La Sicilia incontra il Questore Giambra: un passo verso una collaborazione per una comunicazione più chiara e sicura. 📅🤝📰

La redazione provinciale de "La Sicilia" in visita al Questore Marco Giambra
Ragusa, 2 maggio 2025 – Un incontro significativo si è svolto presso la Questura di Ragusa, dove la redazione provinciale del quotidiano "La Sicilia" ha fatto visita al nuovo Questore, Marco Giambra. Questa occasione ha rappresentato un momento di dialogo e confronto tra il giornalismo locale e le forze dell’ordine, essenziale per il benessere della comunità.
Guidati dal responsabile provinciale, Giorgio Liuzzo, i giornalisti hanno ufficialmente dato il benvenuto al Questore, insediatosi alla fine di dicembre dell’anno scorso. Durante il colloquio, Liuzzo ha sottolineato la piena disponibilità del quotidiano a comunicare in modo tempestivo e preciso tutte le attività relative alla Polizia di Stato, rimarcando l’importanza di una informazione di qualità in un contesto dominato dai social media.
Presenti all’incontro anche i colleghi Giuseppe La Lota, Michele Farinaccio, Salvo Martorana, Antonello Lauretta, Laura Curella e Raffaele Ragusa, insieme alla fotografa del quotidiano, Laura Moltisanti. Il confronto ha messo in luce il ruolo cruciale che il giornale assume nel garantire una narrazione veritiera delle notizie, specialmente in un’epoca in cui la disinformazione è diffusa.
In collegamento telefonico, il direttore del quotidiano, Antonello Piraneo, ha ribadito l’importanza del giornale nel mantenere una comunicazione di prossimità e ha evidenziato la stretta collaborazione con le forze dell’ordine per migliorare la percezione della sicurezza nella comunità. Questi aspetti sono stati particolarmente apprezzati dal Questore Giambra, che ha sottolineato come la comunicazione efficace possa contribuire a rafforzare il legame tra le istituzioni e la cittadinanza.
“È fondamentale comunicare in modo corretto le attività svolte”, ha dichiarato Giambra, mettendo in evidenza l’importanza di trasmettere il messaggio della vicinanza delle istituzioni a coloro che operano socialmente in modo onesto e meritano protezione contro la criminalità.
Al termine del cordiale incontro, i giornalisti hanno ringraziato il Questore per la sua ospitalità e si sono ripromessi di rinsaldare la loro attività di collaborazione, sempre nel rispetto dei ruoli, per fornire un’informazione completa e accurata alla comunità ragusana.
Questo incontro segnala un impegno condiviso per la trasparenza e la responsabilità sociale, valori fondamentali per una sana informazione nella lotta contro le sfide attuali.