Quando il teatro incontra la musica | Scopri perché il pubblico è rimasto senza parole!

Scopri il Teatro Donnafugata! Chiusa una stagione brillante, il 21-22 maggio arriva Deborah Iurato con "Tutta colpa della varicella"! 🎭✨🎶

A cura di Redazione
13 maggio 2025 14:31
Quando il teatro incontra la musica | Scopri perché il pubblico è rimasto senza parole! -
Condividi

Il sipario si chiude, ma il teatro continua a vivere: Deborah Iurato in arrivo al Teatro Donnafugata di Ragusa

RAGUSA – Con il trionfale debutto dello spettacolo “Eravamo io, Michelangelo, Giulio Cesare, Andersen e Oscar Wilde” si è chiusa una stagione indimenticabile presso il Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Scritto da Costanza DiQuattro e interpretato da un magnifico Pino Strabioli, questo spettacolo ha incantato il pubblico, mescolando poesia, ironia e verità.

Le due serate di conclusione, caratterizzate da un’affluenza straordinaria, hanno visto la sala gremita di spettatori entusiasti. La regia elegante e le musiche dal vivo di Antonio Vasta, accompagnate dai raffinati suoni composti da Mario Incudine, hanno creato un’atmosfera unica. “È stata una stagione intensa e vibrante,” hanno dichiarato le direttrici artistiche Costanza e Vicky DiQuattro, “che ci ha restituito il senso più profondo del fare teatro: creare bellezza e connessione.”

Quella 2024-2025 si dimostra così una stagione ricca di colori e emozioni, in grado di coniugare ricerca e intrattenimento, profondità e leggerezza. Ogni spettacolo ha rappresentato un’esperienza immersiva, un’opportunità di incontro e di riflessione per il pubblico, consolidando il Teatro Donnafugata come un gioiello culturale.

Ma non è ancora tempo di riposo per la rassegna. Mercoledì 21 e giovedì 22 maggio, il palco si illuminerà nuovamente con “Tutta colpa della varicella”, un nuovo spettacolo che vedrà protagonista la talentuosa Deborah Iurato. Scritto anch’esso da Costanza DiQuattro e diretto da Mario Incudine, l’opera offre un viaggio attraverso la vita e le esperienze di Iurato, dalla sua cameretta al successo nel talent show “Amici”.

Insieme ai musicisti Manfredi Tumminello (chitarre) e Giuseppe Urso (percussioni), la cantante racconterà sogni, ricordi e la scelta di restare sempre fedele a se stessa. “Scrivere per Deborah è stato come cucire addosso a una voce una storia che è già musica”, ha affermato DiQuattro, evocando la potenza e l’autenticità dell’arte della cantante.

“Tutta colpa della varicella” rappresenta un’opportunità imperdibile per il pubblico di vivere una serata di emozioni, risate e canzoni. I biglietti sono già in prevendita sul sito dedicato, e le informazioni possono essere richieste tramite telefono o email.

Con questo nuovo spettacolo, il Teatro Donnafugata si conferma ancora una volta come un punto di riferimento per la cultura e l’arte siciliana, dimostrando che, anche quando il sipario si chiude, l’amore per il teatro e le storie che racchiude non smettono mai di vivere.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Ragusa sui social