Arrestato un pregiudicato a Ragusa | La Polizia svelerà schemi inaspettati di furti e ricettazione!
Arrestato un 61enne a Marina di Ragusa per furto e guida senza patente. Scopri tutti i dettagli dell'operazione! 🚔🔍📱

Marina di Ragusa: Arrestato un uomo per furto e ricettazione
Il 19 luglio 2025, personale della Sezione Volanti della Questura di Ragusa ha effettuato un arresto significativo a Marina di Ragusa. Un uomo di 61 anni, con precedenti penali, è stato fermato dopo essere indagato per furto aggravato, ricettazione e guida senza patente.
L’operazione è scaturita da una segnalazione giunta agli agenti, che si sono recati presso un esercizio commerciale in Piazza Scalo Trapanese per una lite. Durante l’intervento, un cittadino ha denunciato il furto del proprio telefono cellulare, indicando come possibile responsabile un uomo che, dopo essersi seduto al suo tavolo, era rapidamente fuggito.
Grazie alla visione delle immagini del sistema di videosorveglianza e a una carta prepagata smarrita dal sospetto, gli agenti sono riusciti a identificarlo con successo. Contestualmente, è emersa la notizia di un veicolo commerciale rubato nella stessa area, che corrispondeva alla descrizione del presunto autore.
Successivamente, gli agenti si sono diretti verso l’abitazione dell’uomo e hanno rinvenuto il veicolo sottratto. Poco dopo, l’individuo è stato scoperto mentre si trovava a bordo di un’autovettura senza copertura assicurativa e intestata a terzi, risultando anche privo di patente di guida, già revocata in precedenza.
Durante la perquisizione effettuata, gli agenti hanno trovato anche il telefono cellulare rubato, che è stato prontamente riconsegnato al legittimo proprietario. Questa operazione ha messo in evidenza la rapidità e l’efficacia delle forze dell’ordine nel contrastare i reati patrimoniali nella zona.
L’uomo, già sottoposto all’affidamento in prova ai servizi sociali, ora dovrà affrontare le conseguenze delle sue azioni. È stato associato alla Casa Circondariale di Ragusa e rimane a disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa. Questo episodio riaccende l’attenzione sulla crucialità della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine per garantire la sicurezza pubblica.