Maltrattamenti e Arresti | La sorprendente verità sulla Polizia di Ragusa che sciocca la comunità!

Scatta il divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico per un uomo indagato per maltrattamenti. Scoperte armi illegali! 🔒👮‍♂️🔍

A cura di Redazione
04 settembre 2025 10:13
Maltrattamenti e Arresti | La sorprendente verità sulla Polizia di Ragusa che sciocca la comunità! -
Condividi

Ragusa: Misura cautelare con braccialetto elettronico per un 45enne accusato di maltrattamenti

RAGUSA – Nella giornata di ieri, il personale della Polizia di Stato, in particolare della Squadra Volante e della Squadra Mobile, ha eseguito un’ordinanza emessa dal Giudice per le indagini preliminari (G.I.P.) del Tribunale di Ragusa. L’ordinanza stabilisce l’applicazione di un divieto di avvicinamento con l’utilizzo di un braccialetto elettronico per un uomo di 45 anni, pregiudicato, accusato di reiterati maltrattamenti nei confronti della propria compagna.

Secondo le indagini condotte, la vittima ha subito una serie continua di aggressioni fisiche, minacce e insulti, che hanno avuto gravi ripercussioni sulla sua vita quotidiana. La situazione si è aggravata ulteriormente a causa dell’abuso di alcool e sostanze stupefacenti da parte dell’indagato, il quale ha non solo colpito la compagna, ma ha esteso le sue minacce anche al figlio della donna.

Durante l’attuazione della misura restrittiva, gli agenti hanno effettuato una perquisizione domiciliare che ha portato alla scoperta di due pistole a salve e due cartucce calibro 7.65, illegalmente detenute. Per questo motivo, il 45enne e il suo fratello di 51 anni sono stati denunciati per detenzione abusiva di munizioni.

Il G.I.P., nel convalidare le ipotesi accusatorie, ha ritenuto necessaria la misura cautelare in attesa di un confronto tra le parti coinvolte. È importante sottolineare che, fino a una sentenza di condanna definitiva, l’indagato rimane presunto innocente, conforme al principio di non colpevolezza sancito dalla legge.

La vicenda evidenzia la crescente attenzione delle autorità nei confronti dei casi di violenza domestica, rafforzando il messaggio che tali comportamenti saranno perseguiti con severità. La Polizia di Stato continuerà a monitorare la situazione per garantire la sicurezza della vittima e prevenire ulteriori episodi di violenza.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Ragusa