Rischio Dazi per l'Agroalimentare | La Regione Siciliana è pronta a intervenire o la crescita sarà compromessa?

Scopri le misure per sostenere il settore agroalimentare siciliano, mentre celebriamo la 50esima edizione della Fiera di Ragusa! 🌾🥇🍇

A cura di Redazione Redazione
26 settembre 2025 19:15
Rischio Dazi per l'Agroalimentare | La Regione Siciliana è pronta a intervenire o la crescita sarà compromessa? -
Condividi

Schifani alla Fam di Ragusa: Pronti a difenderci dai dazi Usa

RAGUSA – Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha annunciato l’intenzione di adottare misure compensative per il settore agroalimentare nel caso in cui gli Stati Uniti decidessero di introdurre dazi che potrebbero avere ripercussioni negative per l’economia regionale. Le dichiarazioni sono arrivate durante la sua visita alla Fiera agroalimentare mediterranea (Fam), che quest’anno celebra la sua cinquantesima edizione.

Accolto dal sindaco di Ragusa, Giuseppe Cassì, e da altri esponenti delle istituzioni locali, Schifani ha voluto sottolineare l’importanza di garantire il supporto alle filiere agroalimentari. «Siamo pronti a impegnare risorse finanziarie perché a noi interessa la crescita dell’economia regionale. E, in particolar modo, di queste filiere che sono strategiche per lo sviluppo del territorio», ha dichiarato il presidente.

La Fam, giunta alla sua cinquantesima edizione, rappresenta un importante punto di incontro tra comunità e territorio, evidenziando le eccellenze agroalimentari di una zona ricca di tradizioni nel settore dell’agricoltura e dell’allevamento. Schifani ha messo in risalto il valore di questa manifestazione, rimarcando come «la nostra politica agricola e zootecnica si muova nella direzione della salvaguardia e della valorizzazione dell’identità agroalimentare». Questo approccio è fondamentale per aumentare la competitività territoriale e sostenere l’intera filiera alimentare siciliana.

La situazione attuale dell’agroalimentare siciliano sembra quindi caratterizzata da una tensione internazionale che potrebbe influenzare in modo significativo il mercato locale. La Regione sembra decisa a rimanere vigile e proattiva, pronta a rispondere a eventuali sfide future.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Ragusa