50 mila euro per la Virtus Ragusa | Scopri perché questo gesto ha stupito tutti!
La Virtus Ragusa riceve 50.000 euro dai tifosi! Un gesto di comunità che rafforza il legame tra squadra e territorio. 💙🏀 Unisciti a noi!


Virtus Ragusa: Un Assegno da 50.000 Euro per il Futuro del Basket
Un momento di grande emozione ha caratterizzato la domenica scorsa al Palazzetto dello Sport di Ragusa, durante l’intervallo della partita che ha visto la Virtus Ragusa affrontare l’Adria Bari. Il match, conclusosi con una vittoria per 83-74, ha fatto da sfondo alla consegna di un assegno di 50.000 euro da parte dell’associazione “Virtus nel Cuore” alla società sportiva. Si tratta del primo importante risultato dell’iniziativa di azionariato popolare lanciata la scorsa estate, un progetto pensato per garantire un sostegno solido al basket locale attraverso l’unione di tifosi e comunità.
“Un abbraccio simbolico tra la Virtus Ragusa e i suoi sostenitori,” ha commentato il presidente dell’associazione, Alessandro Sorrentino, che ha ufficialmente consegnato l’assegno alla presidente della Virtus, Sabrina Sabbatini. Questo gesto ha ricevuto una calorosa ovazione da parte del pubblico, sottolineando l’importanza del legame tra la squadra e il territorio.
Il progetto “Virtus nel Cuore” ha già dimostrato di avere un forte impatto, promuovendo un modello di partecipazione attiva da parte dei tifosi. L’iniziativa rimane aperta a nuove adesioni, mirando ad ampliare ulteriormente la base sociale e a rafforzare il legame tra società, sostenitori e città.
“Non è solo una cifra, ma un messaggio potente,” ha dichiarato la presidente Sabbatini. “Significa che Ragusa crede nella Virtus e vuole camminare insieme a noi.” Una dimostrazione tangibile della fiducia che la comunità ripone nel progetto sportivo, e della volontà di collaborare attivamente per costruire un futuro roseo per la squadra.
Con il sostegno diretto dei tifosi, affiancato dalle aziende partner, si delinea un modello innovativo che pone la comunità al centro della crescita della Virtus Ragusa. Un tema che potrebbe ispirare altre realtà sportive a intraprendere strade simili, dove l’amore per il proprio team si traduce in azione concreta.
La Virtus Ragusa, dunque, non è solo una squadra di basket, ma un simbolo di coesione e solidarietà per un’intera comunità. Con iniziative come “Virtus nel Cuore”, il futuro del club sembra promettente, alimentato dalla passione e dall’entusiasmo dei suoi sostenitori.