640 milioni di euro in bandi aperti | La Regione Siciliana svela opportunità imperdibili e il segreto per farceli ottenere!

Oltre 640 milioni di euro in bandi aperti in Sicilia! Scopri le opportunità per imprese e enti del Terzo settore. 🌍💼

A cura di Redazione Redazione
01 ottobre 2025 18:07
640 milioni di euro in bandi aperti | La Regione Siciliana svela opportunità imperdibili e il segreto per farceli ottenere! -
Condividi

Fondi europei e nazionali: ad Agrigento oltre 640 milioni di euro per le imprese e il terzo settore

AGRIGENTO – Oggi, la Regione Siciliana ha presentato ad Agrigento una straordinaria opportunità di finanziamento: oltre 640 milioni di euro messi a disposizione attraverso bandi che utilizzano fondi europei e nazionali. L’evento si è svolto all’auditorium di Villa Genuardi nel contesto del ciclo di incontri territoriali “Opportunità Coesione: itinerari per imprese, enti ed organizzazioni del Terzo settore”.

L’incontro, il quarto di un ciclo avviato nelle province di Ragusa, Siracusa e Trapani, ha visto la partecipazione di dirigenti e funzionari dei dipartimenti Attività produttive, Turismo, Energia, Acqua e rifiuti, tutti impegnati a illustrare le diverse linee di finanziamento disponibili per il periodo 2021-2027.

Nel dettaglio, l’incontro ha presentato bandi attivi finanziati dal programma Fesr, pari a circa 442 milioni di euro, e dall’Accordo di coesione-Fsc, che conta circa 200 milioni. Tra le principali tematiche affrontate spiccano la digitalizzazione e l’innovazione delle imprese, con particolare attenzione alla ricerca collaborativa e allo sviluppo di start-up altamente tecnologiche, inclusi ambiti come la robotica e l’intelligenza artificiale.

Non mancano, inoltre, i bandi dedicati al settore turistico-alberghiero e all’efficienza energetica delle strutture pubbliche, con particolari menzioni per progetti innovativi focalizzati sulle fonti rinnovabili nelle isole minori. In questo senso, il comune di Lampedusa è stato evidenziato come uno dei potenziali beneficiari.

Il ciclo “Opportunità Coesione” si articola in due sessioni informative, dedicando spazi di confronto ai partecipanti per massimizzare la partecipazione ai bandi. L’obiettivo è favorire un dialogo diretto tra esponenti delle istituzioni locali e dei soggetti economico-sociali, creando sinergie proficue per il territorio.

Durante l’incontro, è stata anche presentata la “Targeted call – 2/2025”, un avviso da 24 milioni di euro finanziato nell’ambito del programma di cooperazione territoriale Interreg Italia-Malta 2021-2027, rivolto a enti pubblici, privati e del terzo settore.

Infine, l’evento ha previsto momenti di approfondimento su progetti come il premio giornalistico “L’Europa si racconta” e “Asoc-A Scuola di OpenCoesione”, iniziative che coinvolgono attivamente anche le nuove generazioni nel monitoraggio civico dei fondi Ue.

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, gli interessati possono visitare il sito Euroinfosicilia.it.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Ragusa