Polizia di Ragusa commemora eroi caduti | Scopri la cerimonia che ha toccato i cuori di tutti!
La Questura di Ragusa ricorda con emozione gli agenti Demenego e Rotta, eroi caduti in servizio. Un tributo toccante di memoria e rispett✨💙.


Ragusa commemora gli agenti uccisi a Trieste: un omaggio al sacrificio e al dovere
Ragusa ha ricordato con commozione gli agenti della Polizia di Stato Matteo Demenego e Pierluigi Rotta, tragicamente uccisi sei anni fa all’interno della Questura di Trieste mentre svolgevano il loro lavoro. La cerimonia, svoltasi all’ingresso della Questura ragusana, ha rappresentato un momento di riflessione e onore per un sacrificio che rimane impresso nella memoria collettiva.
Durante l’evento, è stata deposta una composizione floreale davanti alla scultura “Figli delle Stelle”, realizzata dall’artista Alfio Nicolosi e dedicata ai due poliziotti. Questo simbolo di ricordo è diventato un punto di riferimento per coloro che vogliono rendere omaggio al coraggio e alla dedizione di chi è caduto nell’adempimento del proprio dovere.
La cerimonia è stata officiata dal cappellano della Polizia di Stato, Don Giuseppe Ramondazzo, che ha guidato un momento di preghiera, riflettendo sul valore del servizio e sul peso del sacrificio. “Il ricordo di Matteo e Pierluigi ci insegna l’importanza del dovere e del coraggio”, ha dichiarato Marco Giambra, Questore di Ragusa, ponendo l’accento sull’impatto profondo che la loro scomparsa ha avuto non solo sui colleghi, ma su tutta la comunità .
Alla commemorazione hanno preso parte membri delle forze dell’ordine, rappresentanti dei sindacati e dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato, dimostrando una rinnovata unità e solidarietà . Tra i presenti, spiccava la signora Caterina Arona, madre dell’Ispettore Bellassai, in servizio presso la Questura di Trieste. “Ogni parola dedicata a Matteo e Pierluigi è un modo per tenerli vivi nei nostri cuori”, ha affermato, mentre una poesia scritta in memoria degli agenti è stata affissa nei pressi della stele commemorativa.
La commemorazione ha rinnovato lo spirito di fratellanza e il senso di appartenenza delle forze dell’ordine, sottolineando l’importanza di ricordare chi ha sacrificato la propria vita per la sicurezza degli altri. Con intense emozioni, la comunità ragusana ha così reso omaggio a due giovani eroi, il cui coraggio resterà per sempre un esempio da seguire.