Sfruttamento Lavorativo in Agricoltura | La Polizia di Ragusa scopre una verità sconvolgente!
Scoperti abusi nelle aziende agricole di Vittoria: lavoratori sfruttati e senza formazione. La Polizia denuncia i titolari! 🚨👩🌾👨🌾


Vittoria: La Polizia di Stato intensifica il contrasto al caporalato con controlli mirati
Vittoria (RG) – 02 ottobre 2025 – La Squadra Mobile della Questura di Ragusa ha dato il via a una serie di controlli nei settori agricoli, denunciando i titolari di tre aziende agricole per sfruttamento della manodopera e violazioni delle norme di sicurezza e igiene.
Controlli su tre aziende agricole
In una operazione condotta nella zona di Vittoria, gli agenti della Polizia hanno ispezionato tre aziende agricole, scoprendo un totale di otto lavoratori impiegati in attività di preparazione delle serre e nella raccolta di prodotti ortofrutticoli. Durante le verifiche, sono emerse evidenti irregolarità che configurano una violazione della normativa vigente.
Condizioni di sfruttamento e mancanza di formazione
Le inchieste hanno rivelato che i lavoratori erano sottoposti a condizioni di sfruttamento. I titolari delle aziende non hanno solo violato le norme di sicurezza, ma hanno anche omesso di fornire la necessaria formazione professionale e gli accertamenti sanitari obbligatori per i dipendenti. Queste violazioni non solo compromettono la salute dei lavoratori, ma pongono a rischio la sicurezza complessiva del settore agricolo.
Denunce e ulteriori sviluppi
A seguito dei controlli, la Polizia di Stato ha denunciato i tre titolari delle aziende in stato di libertà, trasferendo il caso alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa. Le autorità invitano a un maggiore rispetto delle normative in materia di lavoro e sicurezza, sottolineando che azioni simili saranno ripetute per garantire la tutela dei diritti dei lavoratori.
L’importanza del contrasto al caporalato
Questa operazione di controllo si inserisce in un contesto più ampio di impegno contro il caporalato, fenomeno ancora diffuso in diverse aree del paese. La Polizia di Stato si conferma un attore fondamentale nella lotta contro queste pratiche illecite, lavorando per tutelare i diritti e la dignità dei lavoratori del settore agroalimentare.
La comunità locale è invitata a collaborare e segnalare eventuali irregolarità, promuovendo un ambiente di lavoro più giusto e sicuro per tutti.