Due albanesi arrestati a Ragusa | Ma cosa stavano cercando realmente?

Due cittadini albanesi arrestati per tentato furto a Vittoria! La Polizia in azione salva preziose sculture. Scopri i dettagli! 🚓🖼️✨

A cura di Redazione Redazione
22 novembre 2025 10:14
Due albanesi arrestati a Ragusa | Ma cosa stavano cercando realmente? -
Condividi

Furto Sventato a Vittoria: Arrestati Due Albanesi Grazie al Pronto Intervento della Polizia

In un’operazione fulminea, la Polizia di Stato di Vittoria ha arrestato due cittadini albanesi, rispettivamente di 38 e 33 anni, per tentato furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale. I due uomini, entrambi irregolari sul territorio nazionale, sono stati colti in flagrante durante un tentativo di furto in locali un tempo utilizzati da un noto artista.

L’allerta è scattata dopo una segnalazione per la presenza di individui sospetti all’interno di alcuni laboratori di Via Dell’Euro. Gli agenti della Squadra Volante, coadiuvati dal personale del Distaccamento della Polizia Stradale, si sono diretti immediatamente sul luogo, pronti a rispondere a una situazione potenzialmente pericolosa.

Una volta giunti sul posto, gli agenti hanno notato i due uomini che tentavano di fuggire, scavalcando la recinzione e cercando di nascondersi nella vegetazione circostante. Nonostante il tentativo di evasione, le forze dell’ordine sono riuscite a inseguirli e a bloccarli prontamente.

Il sopralluogo effettuato dai poliziotti ha rivelato un quadro allarmante: i locali erano stati messi a soqquadro, con ben quindici sculture già accatastate pronte per essere portate via. Fortunatamente, l’intervento tempestivo degli agenti ha impedito il deterioramento ulteriori dell’opera dell’artista e ha garantito la sicurezza dei beni culturali.

I due uomini arrestati sono stati successivamente posti a disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa, dove dovranno rispondere delle accuse a loro carico.

Questo episodio mette in luce l’efficacia del lavoro della Polizia di Stato, che, grazie a una mobilitazione rapida e coordinata, è riuscita a prevenire un furto significativo e a garantire la tutela del patrimonio artistico locale.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Ragusa