Polizia di Ragusa smaschera un mistero: cosa succede quando un detenuto fugge dagli arresti domiciliari?

Un cittadino gambiano, già agli arresti domiciliari, è stato nuovamente arrestato per violazioni. Scopri i dettagli di questa vicenda! 🚔⚖️

A cura di Redazione Redazione
19 novembre 2025 12:22
Polizia di Ragusa smaschera un mistero: cosa succede quando un detenuto fugge dagli arresti domiciliari? -
Condividi

Ragusa: Arrestato un 26enne per Violazioni agli Arresti Domiciliari

Ragusa, 19 novembre 2025 – Nella giornata di oggi, un cittadino gambiano di 26 anni è stato arrestato e trasferito in carcere a seguito di un’ordinanza di aggravamento della misura cautelare. L’operazione è stata condotta dal personale della Polizia di Stato, in particolare dalla Squadra Mobile e dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura.

Le Origini del Caso

Il giovane era già sottoposto agli arresti domiciliari poiché accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Questo provvedimento derivava da un arresto effettuato il 2 luglio scorso, quando la Squadra Mobile, in seguito a controlli mirati, aveva trovato all’interno della sua abitazione numerosi quantitativi di sostanze come hashish, cocaina e crack. Di recente, l’imputato era stato condannato a 2 anni, 9 mesi e 10 giorni di reclusione per i crimini di cui era accusato.

Le Violazioni e il Nuovo Provvedimento

Nonostante la misura cautelare adottata, il giovane ha violato ripetutamente gli obblighi imposti. In diverse occasioni è stato trovato assente dal suo domicilio, un comportamento che ha sollevato l’attenzione delle forze dell’ordine e portato a segnalazioni da parte del personale di controllo. Queste infrazioni sono state comunicate alla Procura della Repubblica, che ha prontamente richiesto l’emissione di un provvedimento di aggravamento.

L’Operazione di Arresto

Il Tribunale di Ragusa ha accolto la richiesta, ordinando così l’aggravamento della misura cautelare. Di conseguenza, il 26enne è stato associato presso la locale Casa Circondariale, dove affronterà la sua pena in regime di detenzione. Questa operazione non solo rappresenta un intervento deciso da parte delle forze di polizia, ma evidenzia anche l’impegno della giustizia nel monitorare e reprimere comportamenti illeciti, specialmente nel contesto dello spaccio di sostanze stupefacenti.

Conclusioni

Il caso del giovane gambiano sottolinea la complessità del fenomeno legato allo spaccio di droga e le difficoltà nel monitoraggio di chi, nonostante le restrizioni, continua a trasgredire le normative. La Polizia di Stato rimane vigile e attiva nel contrasto di queste pratiche illecite, contribuendo così a una maggiore sicurezza nelle comunità locali.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Ragusa