Un uomo e un tavolo trasformano la semplicità in magia | Scopri perché “La Lettera” ha conquistato il mondo per oltre 30 anni!
Scopri la magia di La Lettera! Un capolavoro di teatro fisico che commuove e fa ridere, in scena al Teatro Donnafugata il 29 e 30 novembre! 🎭✨
Paolo Nani al Teatro Donnafugata: “La Lettera”, un capolavoro di teatro fisico che affascina da trent’anni
RAGUSA – La magia del teatro torna a brillare al Teatro Donnafugata, dove il 29 e 30 novembre si potrà assistere a “La Lettera”, l’intramontabile spettacolo di Paolo Nani. Regia di Nullo Facchini, questo capolavoro di teatro fisico ha conquistato il cuore del pubblico di tutto il mondo per oltre tre decenni.
Un uomo, un tavolo e una lettera: sono questi gli elementi semplici da cui si dipana un universo di divertimento e poesia. Lo spettacolo, che fa parte della 4^ edizione del festival “Ragusa Dietro il Sipario – Le parole fragili del nostro tempo”, è sostenuto dal Ministero della Cultura e promette di offrire un’esperienza unica di teatro puro, in grado di scatenare risate e stupore grazie a un linguaggio universale.
Dal suo debutto nel 1992, “La Lettera” ha viaggiato per il mondo, toccando paesi come la Groenlandia, il Giappone, l’Argentina e la Norvegia, accumulando oltre 1800 repliche e collezionando applausi e ovazioni ovunque. In scena, Paolo Nani trasforma la banalità in pura comicità, raccontando la stessa storia in quindici versioni diverse, ognuna con il suo carattere unico: dall’horror al cinema muto, dal circo alla comicità volgare.
“La Lettera” non è solo uno spettacolo di risate, ma una vera e propria lezione di arte e creatività. Le direttrici artistiche del festival, Vicky e Costanza DiQuattro, sottolineano come quest’opera celebri il potere del gesto e del corpo, elevando la capacità di far ridere e commuovere senza l’uso delle parole. “Portare uno spettacolo come questo al Teatro Donnafugata significa offrire al pubblico un’esperienza di teatro puro, dove la ‘speranza’ si manifesta nel sorriso e nella meraviglia,” affermano.
In un contesto di grande supporto istituzionale, lo spettacolo si inserisce nel “cuore della stagione” del festival e sarà accompagnato da un aperitivo nel foyer del teatro. L’evento riceve il sostegno di diverse istituzioni e sponsor, tra cui il Comune di Ragusa e la Banca Agricola Popolare di Sicilia, assicurando un’ottima organizzazione.
Per chi desidera immergersi in questa straordinaria esperienza, le prenotazioni sono aperte: per informazioni e abbonamenti, è possibile contattare il numero 334.2208186 o visitare il sito web del teatro.
La dimensione poetica e comica di “La Lettera” promette di portare un sorriso al pubblico di Ragusa, rendendo omaggio alla grande arte del teatro fisico con intelligenza e leggerezza. Non mancate!
7.9°