Arrestato in stato di ebrezza | Il folle comportamento del 44enne e l'intervento dei Carabinieri che ha sorpreso tutti!

Un uomo di 44 anni arrestato a Ragusa per resistenza a pubblico ufficiale dopo un alterco durante il trasporto in ospedale 🚔💥. Scopri di più!

A cura di Redazione
27 agosto 2025 13:13
Arrestato in stato di ebrezza | Il folle comportamento del 44enne e l'intervento dei Carabinieri che ha sorpreso tutti! -
Condividi

Ragusa, arrestato un uomo in preda all’alterazione: danneggia la propria casa e crea scompiglio al pronto soccorso

Nella serata di ieri, i Carabinieri della Sezione Radiomobile di Ragusa hanno arrestato un 44enne di Vittoria per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. L’uomo si trovava già agli arresti domiciliari a causa di una precedente condanna, ma ha scatenato una serie di eventi che hanno richiesto l’intervento tempestivo delle forze dell’ordine.

In preda a uno stato di alterazione, probabilmente dovuto all’assunzione di alcolici e stupefacenti, il 44enne ha cominciato a danneggiare la propria abitazione, creando una situazione di caos. Nella confusione generata, è stato richiesto l’intervento dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile per contenere la situazione.

Portato al Pronto Soccorso dell’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa per ricevere assistenza, l’uomo ha continuato a comportarsi in modo aggressivo. Durante le operazioni di accettazione al triage, ha strappato gli strumenti per le verifiche sui parametri vitali, dimostrando chiaramente un atteggiamento di sfida. Non contento, ha tentato di fuggire verso una delle ambulanze parcheggiate, cercando di accedere al vano sanitario, ma un soccorritore ha prontamente chiuso la porta, evitando il peggio.

L’intervento delle autoradio dei Carabinieri è stato cruciale. Dopo una violenta colluttazione, i militari sono riusciti a immobilizzare e ammanettare l’individuo, mettendo così fine a una situazione che avrebbe potuto degenerare ulteriormente. L’uomo è stato successivamente arrestato per resistenza a pubblico ufficiale e per le lesioni provocate ai militari intervenuti.

Questo episodio solleva interrogativi sul tema della sicurezza pubblica e sull’efficacia dei controlli nei confronti di individui con precedenti penali, soprattutto in situazioni di crisi che comportano il rischio di violenza. La comunità di Ragusa resta scossa, mentre le autorità continuano a monitorare la situazione per prevenire ulteriori eventi simili.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Ragusa